L’olio di jojoba è una cera liquida che si ricava per spremitura meccanica dai semi della pianta Simmondsia Chinensis che cresce negli Stati Uniti d’America e nell’America Meridionale.
E’ un olio ricco di vitamine (E e gruppo B), minerali (come lo zinco e il rame) e antiossidanti; ha delle proprietà nutrienti, lenitive e antinfiammatorie sulla pelle. E’ molto importante acquistare un olio di jojoba puro al 100% e biologico così che conservi tutte le sue straordinarie proprietà.
L’olio di jojoba è adatto ad ogni tipo di pelle grazie alle molte sostanze funzionali contenute al suo interno e grazie alla sua consistenza piuttosto leggera, pur trattandosi di cera liquida.
L’olio di jojoba resiste molto bene alle alte temperature e difficilmente si deteriora. La presenza di vitamina E ne impedisce di fatto l’irrancidimento.
Io utilizzo molto spesso l’olio di jojoba sia puro sulla pelle, sia nella composizione dei miei cosmetici fatti in casa. E’ uno dei miei oli vegetali preferiti.
Olio di jojoba antirughe
Grazie al suo complesso vitaminico e antiossidante, l’olio di jojoba agisce molto bene sulla pelle secca e con rughe e costituisce la base di molte creme di bellezza per il viso. Potete usarlo direttamente sul viso come olio di jojoba puro e come contorno occhi.
Inoltre, l’olio di jojoba risulta un ottimo idratante e antirughe per le labbra perché le ripara creando un film protettivo che le preserva dal sole, dal vento e dal freddo.
Applicate l’olio di jojoba sulla pelle costantemente tutte le sere, puro direttamente sul viso, oppure addizionato alla vostra crema da notte e noterete una pelle rivitalizzata e rigenerata.
Olio di jojoba acne e pelle grassa
L’olio di jojoba ha una grande efficacia contro i brufoli e in caso di pelle grassa e acneica. E’ un ottimo antimicotico naturale e, grazie alla presenza di zinco, va a regolarizzare l’eccesso di sebo. Avrete in poco tempo una pelle morbida e liscia.
Anche in questo caso, potete applicare l’olio di jojoba puro sul viso. Essendo un olio leggero, non unge e penetra in profondità, idratando e pulendo allo stesso tempo i pori.
Potete usare l’olio di jojoba anche come struccante perché scioglie il grasso, quindi basterà mettere qualche goccia di olio in un batuffolo di cotone e passarlo delicatamente sugli occhi per eliminare ogni traccia di trucco.
Olio di jojoba lenitivo per dermatite
L’olio di jojoba ha delle proprietà lenitive e decongestionanti nel caso di pelle sensibile, che presenta dermatite atopica, psoriasi, eczemi e irritazioni. Usate l’olio di jojoba puro e biologico sulle zone da trattare e ne avrete un gran beneficio.
L’olio di jojoba sulla pelle è utile anche contro le scottature dovute ad una eccessiva esposizione al sole o alle lampade solari e riesce a prevenire arrossamenti cutanei e eritemi.
Gli uomini possono usare l’olio di jojoba sul viso dopo la rasatura per disinfiammare la pelle, rigenerarla e renderla subito morbida e vellutata.
Per acquistare un olio di jojoba puro e biologico al 100% visita la mia boutique on line Il Mercante di Essenze.
Buona giornata a tutti
Fiorenza
GUARDA ANCHE IL VIDEO SULL’UTILIZZO DELL’OLIO DI JOJOBA PER IL VISO!
Lascia un commento