PERCORSO ACCADEMICO AROMATERAPIA E CREATIVITA’
DOVE E QUANDO
L’Accademia di Aromaterapia sarà svolta in parte on line e in parte in presenza, da gennaio 2022 a ottobre 2022 (un week-end al mese per 9 mesi escluso agosto).
La sede per gli incontri in presenza è a Pettenasco (NO) presso il Centro d’Ompio (https://www.ompio.org/it/), via Pratolungo 47, Pratolungo.
Orari del corso: 9,30 – 17,30, pausa pranzo dalle 13 alle 14. Il pranzo sarà consumato all’interno della struttura*.
Date del percorso accademico 2022:
- 15-16 gennaio (on line)
- 5-6 febbraio (on line)
- 19-20 marzo (on line)
- 9-10 aprile (on line)
- 7-8 maggio (on line)
- 4-5 giugno (in presenza)
- 9-10 luglio (in presenza)
- 24-25 settembre (in presenza)
- 8-9 ottobre (on line)
Qualora non fosse possibile lo svolgimento delle lezioni in presenza a seguito di disposizioni di legge o causa forza maggiore, il calendario sarà ridefinito e le lezioni rinviate alla prima data utile.
LIVELLI E PROGRAMMI DETTAGLIATI
LIVELLO 1 – ON LINE SU ZOOM – PRE-REQUISITO: nessuno
Aromaterapia Scientifica
1- Concetto di aromaterapia: definizioni e livelli di coscienza.
2- Storia dell’aromaterapia e utilizzo sapiente delle essenze in antichità.
3- Studio delle piante aromatiche e funzione dell’olio essenziale.
4- Definizione di olio essenziale e metodi di estrazione
5- Definizione di idrolato aromatico e utilizzo.
6- Famiglie biochimiche e proprietà degli oli essenziali.
7- Purezza, qualità e conservazione degli oli essenziali.
8- Sostanze naturali che veicolano gli oli essenziali (cenni).
9- Grado di tossicità, controindicazioni, precauzioni d’uso.
10- Modalità utilizzo, applicazione e dosaggi in aromaterapia sottile.
11- Aromaterapia sottile: utilizzo fisico, emozionale, energetico.
12- Note olfattive: l’importanza del bilanciamento nelle sinergie.
13- Schede tecniche di 18 oli essenziali.
LIVELLO 2 – ON LINE SU ZOOM – PRE-REQUISITO: nessuno
Aromaterapia Emozionale e Sintomatica
1- Definizione di aromaterapia emozionale e funzione dell’olfatto.
2- Tecniche per fare aromaterapia emozionale applicate ai diversi utilizzi.
3- La simbologia del corpo rispetto uno squilibrio fisico ed emozionale.
4- Come lavorare sulle emozioni riequilibrando il piano fisico: apparato digestivo, sistema articolare, apparato circolatorio, sistema nervoso, apparato respiratorio.
5- Aromacosmesi: la pelle, il nostro specchio interiore.
6- Come veicolare gli oli essenziali sulla pelle: sostanze grasse, sostanze acquose, altre basi veicolanti.
7- Oli essenziali per ogni tipo di pelle.
8- Ricette cosmetiche e trattamenti di bellezza per la pelle.
9- Studio di 18 oli essenziali per il riequilibrio emozionale e aromacosmesi.
10- Esercitazioni pratiche sulla parte cosmetica e sintomatica.
LIVELLO 3 – ON LINE SU ZOOM – PREREQUISITO: nessuno
Idrolatoterapia
1- Il meraviglioso potere delle acque aromatiche.
2- Utilizzi sul piano fisico, emozionale ed energetico.
3- Studio di 12 idrolati e le loro proprietà sul piano fisico, emozionale ed energetico.
4- Sperimentazione olfattiva: differenza tra idrolato e olio essenziale (esercitazione).
5- Trattamenti specifici con gli idrolati sul piano sottile e sul sistema cutaneo.
6- Integrazione tra idrolati e oli essenziali: creazione di elisir.
7- Meditazione olfattiva con idrolati e oli essenziali.
L’Oracolo delle Essenze Profumate
1- Quando e perchè utilizzare l’Oracolo delle Essenze Profumate.
2- Significato delle carte delle Essenze Profumate.
3- Geometrie profumate con le carte.
4- Lettura dei messaggi delle carte: corrispondenza tra profumo e messaggio.
5- Come utilizzare l’Oracolo delle Essenze Profumate.
LIVELLO 4 – ON LINE SU ZOOM – PRE-REQUISITO: nessuno
Aromaterapia Energetica
1- La percezione delle realtà.
2- I corpi sottili: la via della spiritualità (con esercitazioni).
3- Sistema energetico umano: Chakra e altri punti energetici (nadi, meridiani).
4- Approfondimento sulle tematiche principali di ogni chakra.
5- Oli essenziali per il riequilibrio energetico di ogni chakra e sinergie.
6- Sentire le vibrazioni degli oli essenziali per ogni chakra (esercitazione).
LIVELLO 5 – ON LINE SU ZOOM – PRE-REQUISITO: nessuno
Le cinque ferite e le risorse nascoste
1- I condizionamenti subconsci: destrutturare il personaggio che ci siamo costruiti per ritrovare la nostra autenticità di anime.
2- Responsabilità come libertà: essere creatori consapevoli di realtà.
3- Le 5 ferite emotive e i talenti che custodiscono: Ingiustizia, Tradimento, Umiliazione, Abbandono e Rifiuto.
4- Evolvere nella gioia: trascendere l’illusione del male in ogni cellula per tornare a irradiare come Stelle.
5- Percorso pratico di sublimazione delle ferite:
– esercizio di identificazione delle ferite nelle persone;
– pacificazione del rapporto con la propria parte ombra
(tecnica combinata meditazione, mantra, aromaterapia e cristalli).
Aromaterapia e Cinque Ferite: all’interno del percorso ci sarà l’integrazione dell’aromaterapia emozionale e vibrazionale rispetto la tematica delle Cinque Ferite. Nello specifico si lavorerà con:
– Cinque oli essenziali per ogni ferita per armonizzare l’aspetto emozionale delle Cinque Ferite.
– La condivisione del messaggio sottile di ogni olio essenziale per una maggiore presa di coscienza.
– Esercitazioni pratiche canalizzate per ogni ferita con l’utilizzo di una sinergia di oli essenziali per potenziare il processo di armonizzazione interiore.
LIVELLO 6 – IN PRESENZA – PRE-REQUISITO: aver partecipato ai livelli 1-2-4-5.
Sinergie ed elisir profumati
1- Base creativa, consapevolezza e coscienza.
2- Differenza tra sinergia ed elisir.
3- Creazione di sinergie profumate:
– Obiettivo e ambito di applicazione
– Come creare le sinergie e gli elisir con gli oli essenziali
– Dosaggi, diluizioni e tecniche di aromaterapia
– Precauzioni d’impiego
4- Sinergie con le note olfattive: testa, cuore e base.
5- Sinergie con il sistema energetico dei Chakra.
6- Sinergie con le 5 ferite emozionali.
7- Sinergie con le armoniche della pianta.
8- Sinergie ed Elementi della Natura.
9- Sinergie e comunicazione sottile con Madre Terra.
10- Esercitazioni pratiche individuali e di gruppo.
LIVELLO 7 – IN PRESENZA – PREREQUISITO: aver partecipato a tutti i livelli precedenti
Trattamenti olistici e sedute
1- Sperimentazione olfattiva e meditazione.
2- Esercitazione seduta sintomatica.
3- Esercitazione individuale idrolatoterapia/aromaterapia.
4- Esercitazione con l’Oracolo e integrazione con sedute.
5- Seduta aromaterapia emozionale base (esercitazione).
LIVELLO 8 – IN PRESENZA – PREREQUISITO: aver partecipato a tutti i livelli precedenti
Sedute e consulenze di aromaterapia sottile:
1- Seduta di aromaterapia vibrazionale e riequilibrio chakra.
2- Seduta completa di aromaterapia emozionale e vibrazionale.
3- Trattamento olistico alla mano.
LIVELLO 9 – ON LINE SU ZOOM – PREREQUISITI: aver partecipato a tutti i livelli precedenti
1- Esercitazioni sull’utilizzo degli oli essenziali su tutti i piani.
2- Prove individuali e di gruppo: simulazioni e casi pratici.
3- Prova finale e chiusura percorso accademico.
- Il programma potrebbe subire delle piccole variazioni.
COSTO DEL PERCORSO ACCADEMICO
Il costo del percorso accademico “Aromaterapia e Creatività” è di 260 euro per ogni livello.
Per chi decidesse di iscriversi al percorso completo di 9 livelli consecutivi il costo è di 2.100 euro così suddivisi:
- 300 euro da versare all’atto dell’iscrizione;
- 200 euro da versare ogni mese per 9 mesi a partire dalla prima data del percorso formativo.
* Per la sede di Pettenasco (NO) è richiesto un contributo di 20 euro al giorno per il servizio pranzo e le pause break. Non è infatti possibile uscire dal centro durante la giornata formativa.
PER ISCRIZIONI ENTRO IL 31 LUGLIO 2021 SCONTO DI 100 EURO SULLA QUOTA DI ISCRIZIONE, APPLICATO L’ULTIMO WEEK END ACCADEMICO DI FORMAZIONE.
PROVA FINALE E SUPPORTI FORMATIVI
La prova finale sarà svolta individualmente ha l’obiettivo di consapevolizzare l’esperienza formativa e valorizzare il percorso accademico. Al termine sarà rilasciato un diploma accademico di aromaterapia con monte ore.
Fleuri en Provence per la durata dell’accademia metterà a disposizione i seguenti supporti formativi:
- dispense cartacee con tutti i contenuti del corso;
- kit olfattivi inviati direttamente al domicilio del partecipante;
- tutoraggio continuo per tutta la durata del percorso accademico e per i 6 mesi successivi alla conclusione;
- supporti audio/video per approfondimenti tematici, pratiche, esercitazioni e recupero lezioni;
- materiale specifico per test ed esercitazioni in aula (es. oli essenziali, idrolati, ecc).
- gruppo whatsapp per approfondimenti e condivisioni.
CONTATTI E ISCRIZIONI
LE ISCRIZIONI TERMINANO IL 31 OTTOBRE 2021.
Per iscrizioni e informazioni compilare il form di contatto, oppure scrivere direttamente a direzione@fleurienprovence.com, o telefonare al numero 327/9215756.